Chi siamoFormazioneCome Diventare SocioBacheca sociConvenzioni per i SociProfessione Etica Deontologia News

UPASPIC

Università Popolare del Counselling

 

Professione Etica Deontologia



Sportello Legale riservato ai Soci

U.P.ASPIC mette a disposizione dei propri soci uno sportello di consulenza legale curato dall'Avv. Luca Consalvi del Foro di Roma, professionista convenzionato ASPIC.

Il servizio offre la possibilità di usufruire di un colloquio gratuito finalizzato ad avere un orientamento sulle principali tematiche e problematiche che i soci possono dover affrontare nel corso dell’esercizio della


...

>

Cos'è il Counselling?

Il Counselling, o Counseling, nasce come vera e propria figura professionale negli Stati Uniti intorno agli anni ’20, come risposta a tutti coloro che, pur svolgendo un lavoro richiedente una buona conoscenza della personalità umana, non erano né psicologi né psicoterapeuti. Approda in Europa negli anni ‘30, attraverso la Gran Bretagna, sia come servizio di orientamento pedagogico che come...

>

La data di nascita del Counseling in Italia

Il Counseling, come attività professionale, è nato in Italia negli anni ’70 negli studi di professionisti di cultura anglosassone.
I primi percorsi formativi risalgono ai primi anni ’80 come dimostra l’articolo pubblicato l’11 marzo 1984 sul Settimanale Scientifico delle Nuove Metodologie di Training e Formazione Professionale “Training News” in cui Edoardo Giusti, fondatore e...

>

Le radici del Counseling: da dove veniamo e quali sono le nostre specificità.

Le radici del Counseling: da dove veniamo e quali sono le nostre specificità.

A cura di Edilberto Sacchi, Counselor Professionista operatore del Centro di Ascolto Territoriale (C.A.T) ASPIC

Il Counseling è una professione ormai consolidata e normata nella quasi totalità del mondo occidentale e trae la sua specificità dal complesso di tecniche e saperi che confluiscono nella pratica...

>

Codice Etico e Regolamento di Disciplina - REICO

Definizione di Counseling
La REICO propone, con il suo Codice Etico e Regolamento di Discplina, la seguente definizione di Counseling:
Finalità del counseling è quella di promuovere il benessere psico-fisico e socio-ambientale degli individui, dei gruppi e della comunità, nel rispetto della dignità, dell’autonomia delle persone, senza discriminazione di età, di genere e orientamento...

>

Incontri di Supervisione per i Counselor

La supervisione
La supervisione è una prestazione professionale che viene richiesta periodicamente dal Counselor a un collega supervisore o effettuata “alla pari”, che lo sostiene nella gestione della relazione d’aiuto con i propri clienti.
La Supervisione, oltre ad essere utile al Counselor per garantire una prestazione professionale adeguata tutelando così se stesso e i propri...

>

TERMINI DEL SERVIZIO OFFERTO DAL NUMERO DI ASCOLTO - 320-2333-616 - Emergenza COVID 19

TERMINI DEL SERVIZIO OFFERTO DAL NUMERO DI ASCOLTO - 320-2333-616
Questa informativa fa riferimento alla notizia "Emergenza Coronavirus" visualizza QUI
Chi chiama il numero 320-2333-616 avrà garantito il proprio anonimato, potrà chiedere di fissare un appuntamento per un singolo colloquio gratuito a distanza con un/a volontario/a del gruppo ASPIC EMERGENZA (le modalità – videochiamata,...

>

Richiesta certificazioni e duplicati

Per il rilascio del duplicato di diplomi o attestati e per la richiesta di certificazioni occorre inviare la richiesta via mail scrivendo a soci@upaspic.it - specificando l'anno e la sede del diploma; - allegando la ricevuta del bonifico per il contributo spese di segreteria di € 90,00. C/C bancario intestato a: Università del Counselling U.P.ASPIC IBAN: IT 87 S035 8901 6000


...

>

Seminari gratuiti organizzati da U.P.ASPIC dal 2011 al 2022

2022
2 - 3 dicembre 2022
- Coaching e Counseling aziendale: strumenti di trasformazione e crescita delle persone nelle organizzazioni con Luca Gandolfi
- Le meta-emozioni: dalla famiglia di origine alle dinamiche di coppia con Simona Pasqualucci
- Pandemia, disastri ambientali e guerre: le crisi che sfidano la resilienza oggi con Florinda Barbuto
- Counseling per i gruppi: strategie e tecniche per


...

>

Livelli di Professionalità - Formazione e Criteri Standard

Criteri Standard suddivisi per Livelli
DIPLOMA COUNSELLOR PROFESSIONISTA – 1° LIVELLO (CP) - 900 ORE
REQUISITI PER L’ACCESSO AL 2° LIVELLO 950 ore
Diploma in Counseling Skills - 1° livello (Counsellor Professionista): 900 ore
Modulo di Supervisione con i Direttori dell’ASPIC (sede centrale di Roma): 50 ore

DIPLOMA COUNSELLOR PROFESSIONISTA AVANZATO – 2° LIVELLO (CPA) -
...

>