Chi siamoFormazioneCome Diventare SocioBacheca sociConvenzioni per i SociProfessione Etica Deontologia News

UPASPIC

Università Popolare del Counselling

 

News 2013

ORDINE PSICOLOGI:
GRAVE PRESA DI POSIZIONE
CONTRO IL COUNSELING

Riportiamo il testo integrale del Comunicato stampa:
«Ordine psicologi: grave presa di posizione contro il counseling

Roma, 24 ottobre 2013: il Presidente dell'Ordine degli psicologi della Toscana, in un articolo-intervista dal titolo "Psicologi. L'allarme del Consiglio nazionale: Rischio per la salute affidarsi agli abusivi" pubblicato in data 14 ottobre 2013 su Quotidiano Sanità, lancia una pesante accusa nei confronti di alcune categorie professionali, tra cui quella dei counselor, accusandoli di mettere in atto pratiche dall'esito "incerto, controproducente e dannoso".

Le scriventi associazioni ritengono che sia vergognoso che si agiti lo spauracchio della salute pubblica per difendere interessi corporativi che con la salute e la tutela del cittadino non hanno niente a che vedere.

L'Ordine degli psicologi vorrebbe ricondurre tutte le pratiche volte al benessere personale a sé, pretendendo di arginare professioni storiche come la pedagogia o emergenti come il counseling e liquidandole come interventi abusivi.

Quanto sostenuto dall'Ordine degli psicologi, oltre ad essere totalmente autoreferenziale, è privo di qualunque riscontro scientifico.

Tutte le associazioni firmatarie del presente documento intendono opporsi con fermezza a quanto espresso dall'Ordine degli psicologi, ribadendo l'assoluta libertà del cittadino di scegliersi il professionista a cui rivolgersi per il raggiungimento del proprio benessere, e ricordando che il counseling non si occupa di interventi riservati per Legge alla categoria degli psicologi.

COLAP Coordinamento Libere Associazioni Professionali
AICo Associazione Italiana di Counseling
ANCoRe Associazione Nazionale Counselor Relazionali
AProCo Associazione Professionale Counselling
AssoCounseling
CNCP Coordinamento Nazione Counsellor Professionisti
FAIP Counseling
Federcounseling
ReICo Registro Italiano Counselor
SICOOl Società Italiana Counselor e Operatore Olistico»




 

Archivio Notizie



Evento CoLAP: F.A.R.E. Professionisti

F.A.R.E. Professionisti: Formazione Attestazione Ripresa Economica
12 Dicembre 2013 ore 09.30 - 18:30
Ateneo Pontificio
Regina Apostolorum - ROMA
Via degli Aldobrandeschi n. 190
L'evento
A distanza di un anno dall’approvazione della legge 4/2013, il CoLAP organizza un grande evento, dedicato al mondo delle professioni associative: F.A.R.E. PROFESSIONISTI - Formazione e Attestazione...

>

Proseguono i lavori per la definizione della Norma UNI sul Counseling relazionale: i gruppi di lavoro si danno appuntamento ad ottobre.

L’U.P.ASPIC continua a seguire in prima linea l’attività di regolamentazione del counseling che porterà a definire la Norma UNI e gli standard che i professionisti dovranno rispettare per poter richiedere il riconoscimento del proprio percorso formativo agli Enti Accreditatori.
A tale scopo l’ASPIC partecipa in qualità di Università Popolare del Counselling e socio UNI ai lavori del...

>

A tutto Counselling!

A TUTTO COUNSELING! QUANDO IL COUNSELING ESCE DALLO STUDIO!
Un pomeriggio all’insegna del counseling: è stata la proposta dello Studio Satori, che ieri ha organizzato presso il Caffè Letterario di Roma l’incontro aperitivo “A tutto counseling”.
I sei professionisti della relazione d’aiuto*, che operano all’interno dello studio, si sono avvicendati nell’interazione con il...

>

Normazione e Professioni Non Regolamentate - UNI - Informazioni sullo stato dell'Arte dei lavori

Notizie tratte dal sito dell'UNI - Ente Nazionale Italiano di Unificazione.
Per quanto riguarda la certificazione delle figure professionali, a questo tema è dedicato il primo numero del 2013 dell'Osservatorio ACCREDIA, la pubblicazione periodica dell'Ente italiano di accreditamento, qui disponibile in formato PDF:
Osservatorio ACCREDIA n.1/2013 – “La certificazione delle figure
...

>

Progetto Europeo Debtless - Il debito è una cosa seria. - 19 marzo 2013 - Cooperativa ASPIC

Cari Soci,
sono lieta di comunicarvi che la Cooperativa Sociale di Solidarietà ASPIC sta portando avanti il progetto europeo Debtless - Il debito è una cosa seria.
Si tratta di azioni di sensibilizzazione sul problema del debito economico delle persone, fenomeno molto diffuso in tutta Europa: molte persone non hanno coscienza del loro potere d'acquisto e, in situazioni di crisi, spinti da...

>

Vademecum per i Soci: come adempiere alla Legge - 14/01/2013, N. 4 (G.U. 26/01/13, n. 22)

Le indicazioni riportate sono tratte, in forma rielaborata, dalla pagina del Ministero dello Sviluppo Economico, in particolare dalla Scheda Illustrativa:
Obbligo di riferimento alla legge nel corso della propria attività, e, in particolare, nel rapporto scritto con il cliente. Indicando chiaramente il contenuto della propria attività e il servizio reso dal professionista.
L’inadempimento...

>

L'Università del Counselling diventa Socio UNI

Gentili Soci,
abbiamo il piacere di comunicarvi che da questa settimana l'Università del Counselling è Socia effettiva dell'UNI - Ente Nazionale Italiano di Unificazione.
Saremo inseriti nella sezione Università Popolari come Università del Counselling, questo ci darà la possibilità di essere presenti e vigili nella costruzione del lavoro delle commissioni che dovranno individuare i...

>

Dal 10 febbraio 2013 entra in vigore la Legge 14/01/13 n.4 "Disposizioni in materia di professioni non organizzate"

Vi ricordiamo, in particolare, il comma 3 dell'articolo 1:
«Chiunque svolga una delle professioni di cui al comma 2(*) contraddistingue la propria attivita', in ogni documento e rapporto scritto con il cliente, con l'espresso riferimento, quanto alla discplina applicabile, agli estremi della presente legge.»
*«…l'attivita' economica, anche organizzata, volta alla prestazione di servizi o...

>

Pubblicata la Legge sulle Professioni non ordinistiche

Il 26 gennaio 2013 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la Legge 14 gennaio 2013 n.4 - Disposizioni in materia di professioni non organizzate
Leggi il testo sul sito della G.U.
LEGGE 14 gennaio 2013 , n. 4
Disposizioni in materia di professioni non organizzate. (13G00021)
(GU n.22 del 26-1-2013)
Vigente al: 26-1-2013


La Camera dei deputati ed il Senato della...

>

Ricorda di ricordare - 27 gennaio

“La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno della Memoria", al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonchè coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono...

>