Sabato 30 Maggio 2015, al termine del 3° Convegno Nazionale REICO, svoltosi a Genova, l'Assemblea dei Soci ha votato i componenti del nuovo Direttivo:
ANDREOLI Marco - Genova
BARCHI Davide - Modena
DI BASILIO Kety - Lucca
DI CATALDO Deborah - Genova
TARTAGLIA Adelaide - Campania
GIANNINI Sergio - Toscana
BREVEGLIERI Alessandra - Emilia Romagna
In fondo alla notizia potrete leggere una breve descrizione di alcuni dei neo-eletti, ai quali vanno i miei auguri per un lavoro proficuo e per una collaborazione efficace, insieme al ringraziamento per l'impegno che assumono ricoprendo questo incarico.
La Presidente U.P.ASPIC
Claudia Montanari
Andreoli Marco: Formatore di Counselor, Presidente delle sedi ASPIC di Alessandria e Genova e Savona, Gestalt Counselor Pluralistico Integrato formato presso ASPIC. Formatore nell’ambito delle tematiche della Comunicazione e relazionali, formato in Counseling Sessuologico e di coppia presso il CIS di Bologna. Docente del Corso in Gestalt Counseling Professionale Integrato di Alessandria, Savona e Genova dal 2002, si occupa da anni di educazione all’affettività e di prevenzione del disagio nelle scuole. Dal 2012 è Presidente di REICO (Registro Italiano dei Counselor) ed ha partecipato alla stesura della norma UNI sul Counseling ai sensi della L. 4/13.
Barchi Davide: Lavoro nella ricerca del benessere, nella formazione personale ed aziendale.
Nel mio lavoro interseco pratiche artistiche e attività corporee con saperi tecnici e antiche tradizioni. Gli studi e le passioni negli anni si sono intrecciati creando una trama elastica e resistente che mi permette una grande versatilità nel mondo della relazione e della ricerca. Da Settembre 2013, insieme ad un gruppo di colleghi ho creato ConTatto, uno spazio nel quale poter promuovere attività creative e formative. Utilizzo il counseling in colloqui individuali e in gruppo. Promuovo Formazione e Counseling Organizzativo per aziende e organizzazioni che desiderano investire sugli aspetti relazionali dei loro dipendenti. Ho attivato diversi progetti in ambito educativo in tutti i cicli scolastici. Sono un formatore per Semplicemente srl e collaboro ad alcune docenze all’interno della formazione ASPIC.
Barbero Simona: A ventitré anni mi sono laureata presso l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino e, successivamente, ho studiato e conseguito il Diploma d’Arte Drammatica presso La scuola “P. Grassi di Milano”. Ho lavorato per diversi anni (in Italia e all’estero) nel mondo del teatro. Progressivamente mi sono avvicinata al sociale utilizzando tecniche teatrali in contesti di disagio; verso il 2002 ho iniziato a lavorare nella Formazione Professionale. In quel frangente ho ideato, scritto e realizzato iniziative a favore di adolescenti a rischio (ad esempio una metodologia dello sviluppo del potenziale partendo dal metodo del T.O. di A. Boal). Mi Iscrivo e frequento l’Istituto Internazionale di Psicosintesi Educativa di Torino dove conseguo il Titolo di Counselor. Attualmente, sempre nell’ambito della Formazione Professionale, rivesto il Ruolo di Referente Servizi alla Persona e Referente Orientamento. Mi occupo di uno Sportello a favore di utenti che hanno perso o stanno perdendo il lavoro. In seno alla stessa struttura accolgo e oriento alla scelta professionale e/o lavorativa, adolescenti e adulti.
Di Basilio Kety: Counselor professionista avanzato e trainer teatrale. Da oltre 10 anni opera nella formazione, conduce gruppi di crescita a mediazione artistica. Ha integrato negli anni le metodologie del counseling con quelle del training del teatro contemporaneo contribuendo allo sviluppo della metodologia del Draming®. Sviluppa percorsi di Draming® con bambini, ragazzi, giovani e adulti. Collabora in progettualità riguardanti: educazione, peer-education, promozione di stili di vita sani, educazione alla salute, prevenzione del disagio, empowerment. Cura la regia, la drammaturgia e la drammaturgia dell’immagine di performance rivolte alle nuove generazioni.
Di Cataldo Deborah: Membro del Direttivo delle sedi ASPIC di Alessandria e Genova e Savona, Gestalt Counselor Pluralistico Integrato formato presso ASPIC. Formatore nell’ambito delle tematiche della Comunicazione e relazionali, Formatore di Counselor accreditato presso REICO, Specializzata in Counseling di Gruppo e Dancecounseling. Diplomanda in Danzamovimentoterapia Integrata. Docente del Corso in Gestalt Counseling Professionale Integrato di Alessandria, Savona e Genova dal 2008. Si occupa da anni di educazione all’affettività e di prevenzione del disagio nelle scuole. Organizza e conduce laboratori di art-counseling. Dal 2012 è Consigliere REICO ed ha partecipato alla stesura della norma UNI sul Counseling ai sensi della L. 4/13.
Tartaglia Adelaide: Psicologa, Psicoterapeuta, iscritta all’Albo degli Psicologi della Campania n.429, vive e lavora a Napoli dove svolge la libera professione di Psicologa-Psicoterapeuta ad indirizzo Analitico Transazionale ed Approccio Integrato ASPIC. Dopo la laurea in Psicologia Clinica ha conseguito la specializzazione triennale in psico-diagnostica. Ha approfondito la sua formazione soprattutto in ambito della neuro riabilitazione; è stata direttrice per circa 20 anni di un centro di riabilitazione e terapia occupazionale per persone diversamente abili. Ulteriori approfondimenti formativi: terapia bioenergetica, terapia sistemico-relazionale, terapia cognitiva. E’ counselor formatore e supervisore e svolge la sua attività formativa da più di 20 anni. Collabora con enti pubblici e privati in qualità di supervisore per professionisti della relazione di aiuto in ambito sociale, educativo e sanitario. Dirige le sedi territoriali dell’ASPIC di Napoli e di Avellino.
La prof.ssa Donata Francescato è docente di Psicologia di Comunità della "Facoltà di Medicina e Psicologia: Psicologia, pedagogia e servizio sociale" all' Università "La Sapienza" di Roma e Direttore Scientifico dell’area di Psicologia di Comunità - "Scuola di specializzazione quadriennale in Psicologia Clinica, di Comunità e Psicoterapia Umanistica Integrata ASPIC".
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne,
l' UP.Aspic è lieta di patrocinare ed invitare tutti i soci al convegno:
Dall’Io al Noi: intervenire per prevenire
Rompere il ciclo della violenza è possibile..
Mercoledì 25 Novembre 2015 - ore 17:00
presso il Politeama di Sambiase - LAMEZIA TERME (CZ)
Programma:
- "Saluti ed introduzione al tema"
a...
Ieri, 13 novembre 2015, alcuni delegati dell'UPASPIC e della REICO hanno partecipato all'importante appuntamento del COLAP "Riparte l'Italia con la Road Map del COLAP".
Un occasione di confronto e di scambio tra il mondo delle Libere Associazioni Professionali e il mondo politico.
Ha aperto i lavori Stefano Cordero di Montezemolo, Presidente del Comitato Scientifico COLAP
Alcuni punti del
...
Cari e care Counselor U.P.Aspic
inizio con il ringraziare quanti e quante hanno voluto e potuto partecipare all’Assemblea straordinaria del 23 Ottobre 2015.
Per me è stata un’occasione importante per potervi incontrare di persona, e mi auguro che sia stato anche per voi un momento utile di confronto e di chiarezza riguardo alle novità che riguardano il Counseling in Italia.
Il nostro...
Considerazioni della Presidente Claudia Montanari sul Convegno IAC, con Marco Andreoli - Presidente REICO.
L'U.P.ASPIC ha aderito come sponsor al Convegno Internazionale IAC "International Association for Counseling" (associazione internazionale con scopi scientifici e educativi che si occupa di counseling secondo un approccio interdisciplinare).
... dal sito iac.workmm.com
Lo scopo di...
È convocata una riunione dei Soci REICO appartenenti all’Area Territoriale Centro (Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Sardegna) il giorno:
MARTEDI’ 14 LUGLIO ALLE ORE 19,30
presso la sede U.P.ASPIC di Viale Leonardo Da Vinci, 309 - Roma.
Ordine del Giorno
1) Comunicazioni relative all’adesione di Associazione Reico a Federcounseling;
2) Attivazione gruppi di lavoro...
Segnaliamo ai soci U.P.ASPIC interessati a partecipare al CONVEGNO INTERNAZIONALE IAC 2015 ITALIA, che si terrà dal 3 al 6 settembre 2015 a Verona, la possibilità di usufruire di una riduzione sulla quota di partecipazione per iscrizioni di gruppo.
L'U.P.ASPIC ha pertanto deciso di agevolare i soci che vogliano partecipare, mediando la formazione di gruppi per le iscrizioni cumulative....
Si terrà il 30 Maggio a Genova il 3° Convengo Nazionale Reico.
La Scuola Superiore Europea di Counseling ASPIC e l'Università del Counselling U.P.ASPIC aderiscono al CONVEGNO INTERNAZIONALE IAC 2015 ITALIA in qualità di sponsor.
Saranno presenti in occasione delle giornate congressuali con un loro stand presso il quale i Presidenti e i collaboratori di diverse sedi ASPIC saranno disponibili per fornire informazioni a soci e non.
Il Convegno...
Il dispiacere nel comunicarvi questa triste notizia è immenso.
Sandra Di Marco, Presidente della Sede ASPIC di Teramo, ci ha lasciato.
La sua battaglia è stata tenace, condotta con dignità fino alla fine.
Il vuoto che lascia è grande.
Grande come la ricchezza che ha saputo donare ai familiari, agli amici, ai collaboratori, agli allievi e ai pazienti che hanno avuto l'onore di
...
Con piacere vi segnaliamo un importante e interessante Convegno sul tema della violenza intrafamigliare.
Data: 21 febbraio 2015
Luogo: Palazzo Chigi - Città di Ariccia (RM)
Inizio Convegno ore: 15,00
Con il Contributo di
ASPIC
Mercato Contadino Castelli Romani - ColtiVendo
Ore 9,30 - 13,00
WORKSHOP "Le radici della violenza di genere: aspetti psicologi, giuridici, sociali e...
Gentile socio,
ho il piacere di invitarti a partecipare alla prossima Assemblea dei Soci U.P.ASPIC che è convocata presso la sede sita in Viale Leonardo Da Vinci n. 309 - 00145 Roma
in prima convocazione lunedì 9 marzo 2015 alle ore 23.30 e in seconda convocazione martedì 10 marzo 2015, dalle ore 15 alle ore 17.
I punti all’Ordine del giorno sono:
1. Approvazione del bilancio...
Ancora una volta l'Ordine degli Psicologi, piuttosto che assumere un atteggiamento di confronto e collaborazione, oppone ostruzionismo all'indispensabile processo di normazione e regolamentazione del Counselling.
L'UNI ha infatti interrotto il processo di votazione della norma redatta dal Tavolo di lavoro dedicato al Counseling, nell'attesa che il Ministero della Salute si pronunci in merito...