Il Corso offre l’opportunità di comprendere e sperimentare la relazione stretta, articolata e profonda tra la concezione dell’arte, il processo , il significato artistico e lo scopo comune al Counseling di favorire la liberazione di emozioni represse, lo sfogo delle tensioni emotive.
Fare Art Counseling significa restituire, dare significato all’esperienza del singolo, trascurando il valore estetico dell’opera realizzata.
Ciò significa aumento della propria consapevolezza, possibilità di conoscersi e di esprimersi attraverso canali che sublimano la parola, vanno oltre la razionalità.
Destinatari
Il corso è rivolto a tutti i professionisti della relazione d’aiuto: Counselor Professionisti e in formazione, Psicologi, Educatori, Assistenti sociali, oltre che artisti, creativi, animatori, insegnanti, operatori museali e chiunque voglia sperimentare e avvalersi di strumenti teorico-pratici legati all’espressione creativa per accrescere consapevolezza e risorse personali e professionali da applicare nei diversi campi dell’aiuto alla persona.
Obiettivi
L’OBIETTIVO è specializzare i Counselor diplomati e tutte le figure professionali che a vario titolo lavorano nella relazione d'aiuto con competenze avanzate nella conduzione di lavori di crescita individuali e di gruppo a mediazione artistica e con approfondite conoscenze dei processi creativi e artistici per mezzo di laboratori e interventi individuali volti al sostegno e al cambiamento nell’area personale.
Metedologia
La Formazione in Art Counseling integra le tecniche del colloquio di Counseling ad approccio pluralistico integrato con gli strumenti propri dell'espressione artistica per agevolare e facilitare la comunicazione non verbale tramite il colore, la creta, le immagini, la metafora, la parola poetica, la musica, la danza, il teatro.
Il Corso si avvale di un corpo docente di alto profilo e varia distribuzione disciplinare, comprendente Counselor professionisti, psicologi, psicoterapeuti supervisori e liberi professionisti che operano nel campo della relazione d’aiuto mediata dall’arte e dall’espressività.
I contenuti teorici proposti in aula sono supportati da laboratori esperienziali, da sperimentazioni pratiche di apprendimento e sessioni simulate di ArtCounseling sia individuali che di gruppo.
Articolazione, riconoscimento e costi
Il CORSO IN ART COUNSELING è articolato in 12 incontri, un sabato al mese, dalle 10.00 alle19.00, per un totale di 120 ore (92 ore in aula e 28 di assessment a distanza).
Clicca sull'anteprima per il Programma dettagliato.
Corso riconosciuto da REICO per il mantenimento e/o avanzamento di livello della formazione Counselor
Al termine del corso verrà rilasciato, a chi non avesse superato il 10% di assenza sul totale monte ore, un attestato di partecipazione.
Costi:
1400 € per esterni + 65,00 € quota assoc. (operazione fuori campo IVA, ex art1 e 4 DPR 633 del 72)
1100 € per soci ASPIC e UPASPIC
Per informazioni e iscrizione
Per ulteriori informazioni, prenotazione di un colloquio di orientamento gratuito o richiesta moduli di iscrizione contattare:
ASPIC MILANO
Via Sangallo 41, 20133 Milano
aspicmilano@libero.it
02.70006555 (lun-merc-ven dalle 10.00 alle16.00) 349 0807583
www.aspicmilano.com
"Fai la differenza nel mondo, una persona alla volta"
Aspic Piemonte Liguria e Reggio Calabria vi invita alla presentazione del libro "Il miglior ascolto della tua vita" con l'Autore: Marco Andreoli. Firmacopie e dialogo con l'autore presso Atelier 27, Via Giuseppe Pavonvelli, 144, Bari
Il 10...
>
"Fai la differenza nel mondo, una persona alla volta"
Aspic Piemonte Liguria e Reggio Calabria e ASPIC Cosenza vi invitano alla presentazione del libro "Il miglior ascolto della tua vita" con l'Autore: Marco Andreoli. Firmacopie e dialogo con l'autore presso la sala convegni Biblioteca Civica...
>
Dedicati SPAZIO e regalati un cammino di crescita personale interamente a contatto con la NATURA
"Ho fatto una passeggiata nel bosco
e ne sono uscito più alto degli alberi" H.D. Thoreau
Che cos’è Essere Bosco
Essere Bosco nasce dall’idea che tornare alla Natura significhi...
Biblioteca comunale GROTTAFERRATA
LABORATORI DI ARTETERAPIA
A cura della dr.ssa Sara Renzi, arteterapista e counselor professionista
Gli incontri di arteterapia plastico-figurativa, in ci non sono necessarie competenze o doti artistiche, facilitano l'espressione creativa offrendo...
>