News Formazione Seguici su Facebook Counselor U.P. ASPIC Coach U.P. ASPIC Mediatori Familiari U.P. ASPIC Diventa Counselor Convenzioni per i Soci NSPS ASPIC EMERGENZA I ♥ LUN Iscriviti alla Newsletter Certificazioni e duplicati Contatti Sportello Legale Accedi all'area personale Cookies & privacy policies News

UPASPIC

Università Popolare del Counselling

 

news

Dal Blog di Marco Pingitore - Cassazione si pronuncia sulla libertà di espressione scientifica degli Psicologi

Segnaliamo questo interessante articolo dal blog di Marco Pingitore
Per la notizia QUI

Cassazione si pronuncia sulla libertà di espressione scientifica degli Psicologi

La Corte Suprema di Cassazione, con l’ordinanza n. 7362/2025, depositata il 19 marzo 2025, ha recentemente ribadito un principio fondamentale: la libertà di manifestazione del pensiero scientifico è un diritto costituzionalmente garantito. La decisione è stata presa in merito al caso di una psicologa radiata dall’Ordine degli Psicologi del Lazio (OPLazio) per aver espresso pareri favorevoli alla regolamentazione della figura del counselor durante una tavola rotonda.
Il Caso al Centro della Decisione
La vicenda trae origine dalla partecipazione di una psicologa a un tavolo tecnico dell’UNI (Ente Italiano di Normazione), dove si discuteva la possibile normazione della figura professionale del counselor. L’OPLazio aveva contestato il suo intervento, ritenendolo in contrasto con le direttive dell’Ordine e lesivo della professione di psicologo. In seguito a ciò, l’OPLazio aveva deciso di radiarla dall’Albo.
Le Decisioni dei Gradi di Giudizio Inferiori
Il Tribunale di Roma aveva annullato la delibera di radiazione, ritenendo insussistenti le violazioni contestate e sproporzionata la sanzione. La Corte d’Appello di Roma aveva poi confermato questa decisione, sottolineando come la condotta della psicologa rientrasse nella libera manifestazione del pensiero in un contesto di dibattito tecnico-scientifico.
Il Principio Affermato dalla Cassazione
La Cassazione, nel rigettare il ricorso dell’OPLazio, ha ribadito che la libertà di espressione scientifica è tutelata dall’articolo 21 della Costituzione. Questo significa che ogni individuo ha il diritto di esprimere le proprie opinioni in ambito scientifico, purché ciò avvenga nel rispetto dei limiti previsti dall’ordinamento. La Corte ha inoltre precisato che il giudice non può sindacare nel merito la veridicità delle opinioni scientifiche, trattandosi di valutazioni tecniche e opinabili.
Implicazioni della Decisione
Questa sentenza della Cassazione ha importanti implicazioni per il mondo professionale e scientifico. Essa chiarisce che la libertà di espressione scientifica non può essere limitata da direttive degli ordini professionali o da opinioni prevalenti, a meno che non si tratti di affermazioni che ledano concretamente altri diritti o interessi costituzionalmente protetti.
Conclusione
La sentenza della Cassazione ribadisce l’importanza del pluralismo e del libero scambio di idee nel progresso scientifico e professionale. Essa rappresenta un importante precedente per la tutela della libertà di espressione in ambito scientifico, garantendo che i professionisti possano partecipare attivamente al dibattito senza timore di ritorsioni, purché nel rispetto dei limiti di legge.




 

Archivio Notizie


Prossimi appuntamenti formativi Maggio-Giugno 2025

MAGGIO 2025
Seminari di approfondimento e incontri di presentazione 

10 maggio 2025
Lo sviluppo della leadership con Roberta De Peverelli
Seminario di approfondimento in Counseling aziendale, online dalle 09.30 alle 18.30
- Costo del singolo seminario: 125€ per i soci, 150€ per i...

>

Da ClubMedici - Master POETICA - 3a edizione 2025/2026 - Prevenire il burnout con l'arte.

Condividiamo questa importante iniziativa formativa di Club Medici in collaborazione con ASPIC.

POETICA 3a edizione 2025-2026 - Prevenire il burnout con l’arte 
In questa edizione di Poetica ogni modulo sarà anche un’immersione nei luoghi dell’Arte e della Bellezza.... ...
...

>

Associazione Italiana Sessuologia della Gestalt

 

Segnaliamo l'incontro di presentazione dell'Associazione Italiana Sessuologia della Gestalt.

Quando
: 20 marzo 2025 online dalle 18.00 alle 20.00
Incontro dedicato a Psicoterapeuti e Professionisti del counseling della Gestalt
Un'occasione per scoprire la nostra realtà, conoscere i...

>

Appuntamenti Marzo-Aprile 2025

Per maggiori informazioni contatta la segreteria: 06 54225229 - info@upaspic.it


Approfondimento in Analisi Transazionale
Quattro moduli formativi (che si svolgono in presenza a Roma) dedicati all'approfondimento dell'Analisi Transazionale per i benessere dell'individuo, dei gruppi e delle...

>

Appuntamenti febbraio-marzo-aprile 2025

Segnaliamo i prossimi appuntamenti formativi per i mesi di FEBBRAIO, MARZO e APRILE 2025

> Inizio corso: 22 febbraio
Formazione annuale in counseling per i Gruppi
11 incontri tematici e un training intensivo dedicati all’applicazione e all’approfondimento del Counseling per il...

>

Sconfinamenti: la danza e il counseling verso una prospettiva ecologica dell'essere in relazione


SEMINARIO DI APPROFONDIMENTO IN COUNSELING

Danza e Counseling
il seminario si svolgerà il 29 marzo 2025, in presenza a Roma, dalle 09.30 alle 18.30 (sede da definire). 
Il corso sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di iscritti

Quale danza per quale direzione…
La...

>

Offerta formativa 2025

Si riparte a gennaio con la nuova offerta formativa in Counseling, Coaching e Mediazione Familiare.

COACHING PLURALISTICO INTEGRATO
Il corso si rivolge a coloro che vogliano acquisire e sviluppare abilità e competenze specifiche di coaching. Gli ambiti di applicazione sono molteplici:...

>

Openday Upaspic - 14 dicembre 2024

OPENDAY UPASPIC
Formazione avanzata in Counseling aziendale, gruppi ed emergenza e Coaching Pluralistico Integrato

Come partecipare..
La partecipazione all'incontro è gratuita e la prenotazione obbligatoria. Per prenotare compila la domanda online: QUI

E’ in programma per il 14 dicembre... ...

>

Seminari di aggiornamento Upaspic 2024 - online

Seminari di aggiornamento soci UPASPIC online
Il 10 novembre e il 30 novembre 2024, online, si svolgeranno i 4 seminari di aggiornamento UPASPIC per i nostri soci. Un’opportunità creare nuove opportunità di apprendimento e rete tra professionisti.
 
Come iscriversi..
- I...

>

Openday Scuola Superiore Europea di Counseling Roma. Presentazione Master in Gestalt Counseling e MicroCounseling

Segnaliamo che è in programma il 26 ottobre 2024, presso il POLO DIDATTICO Piazza Oderico da Pordenone, 3 Roma, dalle 10.00 alle 13.30 l'Openday Counseling della sede ASPIC Roma, in cui saranno presentati il corso MASTER ESPERIENZIALE IN GESTALT COUNSELINFG e il MICROCOUNSELING.

La... ...

>

Laboratorio esperienziale del sogno. Immersione nella "Realtà Separata"

LABORATORIO ESPERIENZIALE DEL SOGNO
Immersione nella "Realtà Separata"

Obiettivi
Sperimenteremo i sogni ri-sognati nel qui e ora, con modalità ed approcci diversi, per acquisire nuove chiavi di lettura e stabilire un contatto con il proprio Sè che si svela attraverso l'alchimia...

>